Ti spiego perché la pressoterapia con te non ha funzionato
- Eva Favaretto
- 29 mar 2023
- Tempo di lettura: 2 min

In molti casi si pensa che la pressoterapia sia la soluzione magica per risolvere tutti i problemi legati alla cellulite, al gonfiore e ai centimetri di troppo. Ma questo trattamento può funzionare solo se viene eseguito correttamente e abbinato a specifici prodotti o ad altri trattamenti a seconda della tipologia corporea trattata.
La pressoterapia è una tecnica di massaggio meccanico in grado di applicare pressioni ritmiche sulle gambe, sull'addome e sulle braccia, per migliorare la circolazione sanguigna e linfatica.
L'obiettivo principale della pressoterapia è di drenare i liquidi in eccesso presenti nei tessuti, migliorare il metabolismo, ridurre la ritenzione idrica e combattere la cellulite.
La pressoterapia viene solitamente effettuata attraverso speciali tute o gambali gonfiabili che esercitano una pressione graduale, partendo dalle caviglie e salendo gradualmente fino alle cosce e all'addome. Questa pressione ritmica e sequenziale, oltre a migliorare la circolazione sanguigna e linfatica, elimina le tossine e favorisce l'ossigenazione dei tessuti.
La pressoterapia da sola è sufficiente per eliminare gonfiore e cellulite?
La pressoterapia lavora principalmente sulla circolazione e sul drenaggio dei liquidi, ma spesso è necessario abbinarla ad altri trattamenti per ottenere un risultato a 360 gradi. Tutto dipende sempre molto dalla tipologia corporea e, infatti, ogni trattamento di pressoterapia dovrebbe essere preceduto da una consulenza finalizzata a ottenere un risultato personalizzato.
Se un centro estetico non esegue la consulenza sulla pressoterapia, non fidarti!
Inoltre, non si può pensare di risolvere il problema della cellulite o del gonfiore con qualche seduta senza prevedere un mantenimento, perché anche la pressoterapia ha bisogno di costanza e continuità, altrimenti si rischia di ottenere un risultato momentaneo, fine a se stesso. E di ritrovarsi dopo poche settimane senza nulla di fatto.
Quali sono i trattamenti consigliati da abbinare alla pressoterapia?
Tutto varia, come abbiamo spiegato, a seconda del corpo e dei risultati che si vogliono raggiungere. Sicuramente è utilissimo abbinarla ai bendaggi e utilizzare prodotti drenanti. Nel caso in cui si stia affrontando un percorso di dimagrimento, si può abbinare anche alla cavitazione. Questo permette di ottenere un risultato più completo e duraturo.
L'assunzione di integratori ottimizza i risultati?
Gli integratori possono lavorare dall'interno sull'inestetismo, e possono essere utilizzati
in abbinamento alla pressoterapia e agli altri trattamenti. In questo modo, si ottiene un effetto sinergico e si massimizzano i risultati.
Quali sono i rischi dell'utilizzo della pressoterapia senza un'adeguata consulenza?
Il rischio principale è quello di avere delle false aspettative, pensando che con poche sedute di pressoterapia si possano risolvere tutti i problemi di gonfiore, di circolazione e di cellulite. In realtà, il trattamento richiede costanza e continuità, e soprattutto una consulenza adeguata per scegliere ciò che è più adatto alle esigenze.
Quali sono i segnali che la pressoterapia in un centro estetico non è affidabile?
Sicuramente le false promesse, come "4 sedute sono sufficienti a risolvere le tue problematiche" sono un indicatore di un centro poco affidabile. Lo stesso vale per la frequenza delle sedute. Se il centro non ti indica una frequenza con la quale sottoporti alla pressoterapia, che è un percorso che richiede costanza, non è quello adatto a te.
Il prezzo troppo basso sicuramente nasconde una mancanza di formazione del personale o l'utilizzo di macchinari economici o, ancora, il mancato utilizzo di prodotti specifici durante le sedute. Il che si traduce in risultati zero.
Stai pensando di provare la pressoterapia? Contattaci per una consulenza
Comments